Innanzitutto, il termine laurea deriva proprio dal nome della pianta d’alloro o lauro, derivante dal termine latino, Laurus Nobilis.
Ornare il capo del neodottore con la corona d’alloro è diventata una tradizione che tutti tendiamo a rispettare. Questa usanza, però, risale ai tempi di Romani.
Questi, infatti, consideravano sacra la pianta d’alloro. Non a caso l’alloro era una pianta consacrata ad Apollo, dio del sole, ma anche della musica, della scultura, della pittura, della poesia. Apollo, dunque, era considerato, da tutti i Romani, un simbolo ed emblema di saggezza, intelligenza ed onore; a lui veniva consacrata anche ogni forma di vittoria. Proprio per questo motivo veniva raffigurato con dei ramoscelli di alloro intrecciati a mo’ di corona sul capo, proprio come un re.
Per tutte queste ragioni la corona d’alloro veniva indossata dai poeti e da tutte quelle persone che venivano considerate sagge e colte durante le celebrazioni religiose, in cui venivano ricordati e appunto festeggiati per i loro meriti onorevoli.
Coroncina Laurea
€15,00
20 disponibili
20 disponibili
Descrizione
Ecco perché questa tradizione si è diffusa ed è giunta fino a noi, in quanto una persona laureata è simbolo di virtù e sapienza, di grande onore e di grande sapere, le grandi conoscenze acquisite verranno messe in pratica nella sua vita e per questo merita l’incoronazione con l’alloro.
Se ci pensiamo, anche i poeti e i grandi scrittori, come ad esempio il grande Dante Alighieri, venivano detti e nominati laureati e adornati con delle splendide corone costituite da foglie d’alloro ed una tunica rossa. Per non parlare di importanti personalità del passato come Giulio Cesare o, più in là nel tempo, Napoleone che vennero onorati con la corona di alloro in qualità di grandi e potenti personaggi.
Ecco spiegato il significato della corona d’alloro, una corona donata a coloro che entreranno a far parte della cerchia dei sapienti, grazie agli studi che hanno fatto con sacrificio ed amore. Come molte delle tradizioni che sopravvivono ai nostri giorni, questa non è altro che un simbolo che serve a ricordare l’impegno e la fortuna di aver acquisito conoscenza e sapienza che li accompagnerà nella vita di tutti i giorni.
Informazioni aggiuntive
Dimensioni | 20 cm |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.